Chi ha riso (amaro) ed è rimasto turbato vedendo al cinema Tutta la vita davanti di Paolo Virzì ha la possibilità di conoscere l’autrice di quella storia, Michela Murgia. La scrittrice sarda sarà infatti ospite della quarta edizione di LIBRIAMO, il festival letterario vicentino (www.libriamo-vicenza.com). Appuntamento sabato 29 agosto alle 21 nel Chiostro di S. Corona a Vicenza, ingresso libero.
Michela Murgia, scrittrice e blogger, è nata a Cabras (Oristano) nel 1972. Dopo gli studi teologici è stata webmaster, manager, operatrice in un call center.
Da quest’ultima esperienza è nato il libro Il mondo deve sapere. Romanzo tragicomico di una telefonista precaria (2006, Isbn), il diario in presa diretta di un mese vissuto nell’inferno del telemarketing. L’autrice ha venduto al telefono aspirapolvere a migliaia di casalinghe per conto di una grande multinazionale americana. Intanto annotava, apprendeva e soffriva in prima persona le tecniche di condizionamento e le riunioni motivazionali, le premiazioni e le umiliazioni pubbliche, orari, salari e punizioni aziendali... Il libro racconta la precarietà, riuscendo miracolosamente a fare ridere.
Nel 2008 ha pubblicato per Einaudi Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell’isola che non si vede, omaggio alla sua terra, di cui la Murgia dice «per quanti indirizzi abbia cambiato in questi anni, dentro non ho mai smesso di abitarla, sognandola indipendente in ogni accezione del termine».
Il suo ultimo libro è il romanzo Accabadora (2009, Einaudi). Accabadora è la vecchia che adotta la bambina Maria, è la sarta del paese, ma è anche “l’ultima madre”, colei che, quando è necessario, entra nelle case per portare una morte pietosa.
Moderano l’incontro gli scrittori Sebastiano Zanolli e Alessandro Zaltron. Zanolli, manager, ha pubblicato quattro libri per Franco Angeli: La grande differenza - Una mappa utile per raggiungere le proprie mete (2003), Una soluzione intelligente alle difficoltà quotidiane - Creare reti di relazione per affrontare il caos di ogni giorno (2005), Paura a parte - Riflessioni e suggerimenti sul lavoro, la vita e la paura in un mondo precario (2006), Io, società a responsabilità illimitata - Strumenti per fare la grande differenza (2008). Zaltron ha pubblicato Manuale per i(n)felici amanti (2003), guida semiseria su “come sopravvivere alla coppia”, il romanzo Riceviamo e volentieri (2007) e Piccole memorie dalla Grande guerra (2008).
Da ricordare l’iniziativa “Incipit”: in apertura di incontro, l’attrice Stefania Carlesso leggerà la pagina iniziale dell’ultimo libro dell’autore presentato.
LIBRIAMO2009 è una manifestazione promossa dal Comune di Vicenza (Assessorato alla Cultura) organizzata dall’Associazione culturale Zoing! e patrocinata dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Vicenza.
Ufficio Stampa
393 9632221
Per informazioni: tel. 328 2143191 - info@libriamo-vicenza.com
Soddisfazione = Risultato – Aspettative
-
Perché, secondo me, alzare troppo le aspettative è dannoso nella ricerca e
nella gestione delle persone nelle organizzazioni
The post Soddisfazione = Risu...
3 mesi fa